Dieci domande che dovresti porti

  • Hai la certezza che il tuo ultimo backup abbia avuto esito positivo?
  • Sai per certo che il tuo antivirus è aggiornato?
  • Quando hai effettuato l’ultima prova di ripristino dei dati? Ha funzionato?
  • Ti sei preoccupato di verificare se l’antivirus sta operando in tempo reale?
  • Se in questo momento i tuoi file venissero criptati da un virus ne avresti una copia recente?
  • Sei certo che tutti i tuoi dati siano salvati quotidianamente in modo sicuro?
  • Hai una copia dei tuoi dati in una sede diversa?
  • Quando hai fatto l’ultima scansione completa dei tuoi PC?
  • Ti tieni aggiornato sul rischio che i tuoi PC vadano in crash per uso eccessivo di RAM, CPU o poco spazio su disco?
  • Il tuo sistema è protetto da accessi non autorizzati?

 

 

Se non sei in grado di rispondere SI anche solo a una di queste domande hai bisogno di un sistema come GDPRbox

GDPRbox

Cos'è

Un dispositivo che si prende carico dei quattro aspetti fondamentali legati alla sicurezza dei tuoi dati:

  • Sistema di backup
  • Antivirus
  • Antintrusione
  • Monitoraggio Proattivo

Tutto in un unico Box installato presso la Tua sede e gestito da remoto dal nostro team di tecnici che presidiano gli alert e si dedicano personalmente alle verifiche periodiche dell’efficenza del sistema.

Cosa fa
  • Backup professionale con sistema incrementale quotidiano
  • Monitoraggio costante dei processi di copia
  • Verifica disponibilità dei dati salvati
  • Backup in cloud (opzionale)
  • Analisi dello stato di salute del sistema
  • Notifica di situazioni di alert per i vari comparti interessati
  • Controllo dell’aggiornamento definizioni antivirus
  • Automazione dei processi di update
  • Processi di manutenzione automatici
Per chi
  • Professionisti e aziende che non sono strutturate con un responsabile IT interno e che non possono dedicare risorse interne alla gestione della propria rete di PC ma che ritengono la sicurezza del proprio sistema informatico una priorità.
  • Responsabili IT, dei quali non ne sostituisce l’attività ma diventa un valido strumento di supporto che agevola l’analisi proattiva dei problemi e la gestione degli eventi.
Controlliamo per prevenire interruzioni del sistema
Mettiamo al sicuro i vostri dati
Rileviamo e rimuoviamo virus e malware
Teniamo aggiornato il vostro sistema
Alziamo un muro contro le intrusioni indesiderate

Scegli il tuo livello di sicurezza

GDPRbox Silver (Workstation)
A partire da 0,80 € /giorno/pc

  • Scansione antivirus mensile
  • Rilevazione virus in tempo reale
  • Installazione settimanale patch di sistema
  • Manutenzione IT mensile
  • Verifica allarmi da monitoraggio giornalieri
  • Invio mail allarmi monitoraggio al titolare
  • ….

GDPRbox Gold (Server)
A partire da 1,60 € /Giorno/PC

  • Scansione antivirus settimanale
  • Rilevazione virus in tempo reale
  • Installazione settimanale patch di sistema
  • Manutenzione IT settimanale
  • Verifica allarmi da monitoraggio giornalieri
  • Invio mail allarmi monitoraggio al titolare
  • ….

GDPR (General Data Protection Regulation)

L’art. 32 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (il cosiddetto GDPR) indica gli obblighi per il titolare e per il responsabile del trattamento, nonché i requisiti necessari per i dati personali:

Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio che comprendono, tra le altre, se del caso:

  • la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali;
  • la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento;
  • la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità  e l’accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico;
  • le procedure per testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.